Ufficio Segreteria

Ufficio Segreteria - Comune di Sannicandro di Bari

Competenze

La Segreteria Generale è l'ufficio che si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i Servizi comunali; inoltre è l'ufficio di supporto degli organi istituzionali, ovvero del Consiglio comunale. Gestisce le comunicazioni con gli Amministratori ed i Consiglieri.

L'Ufficio Segreteria assicura le funzioni necessarie per l'attività degli organi istituzionali dell'Ente provvedendo in particolare a:

  • Convocazione del Consiglio e della Giunta comunale e redazione dei verbali degli atti deliberativi adottati dai predetti organi. Pubblicazione delle deliberazioni, certificazione della loro esecutività e trasmissione ai vari servizi comunali per la loro esecuzione.
  • Trasmissione ai capigruppo consiliari dell'elenco delle deliberazioni adottate dalla Giunta comunale, contestualmente alla loro affissione all'albo pretorio; messa a disposizione dei Consiglieri dei relativi testi.
  • Pubblicazione e registrazione delle determinazioni dei funzionari e loro comunicazione ai Capigruppo Consiliari.
  • Servizi connessi al diritto dei Consiglieri comunali all'esercizio delle loro funzioni, nonché al diritto dei cittadini di prendere visione degli atti e dei provvedimenti comunali e di ottenerne copia.
  • Funzioni di Gabinetto: gestione appuntamenti del Sindaco ed Assessori, riunioni, corrispondenza e cerimoniale.
  • Procedure di nomina dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni, nonché delle Commissioni Consiliari e, su segnalazione dei competenti servizi, delle Commissioni comunali.
  • Procedure relative all'affidamento degli incarichi legali e aggiornamento pratiche in corso.
  • Ricerca provvedimenti legislativi e rilascio copie.
  • Gestione registro deposito firme medici-farmacisti-veterinari.
  • Provvede alla concessione temporanea delle sale e palestre comunali.
  • Gestisce il personale dal punto di vista giuridico-normativo.









Ulteriori informazioni

L'Ufficio Segreteria assicura le funzioni necessarie per l'attività degli organi istituzionali dell'Ente provvedendo in particolare a:

  • Convocazione del Consiglio e della Giunta comunale e redazione dei verbali degli atti deliberativi adottati dai predetti organi. Pubblicazione delle deliberazioni, certificazione della loro esecutività e trasmissione ai vari servizi comunali per la loro esecuzione.
  • Trasmissione ai capigruppo consiliari dell'elenco delle deliberazioni adottate dalla Giunta comunale, contestualmente alla loro affissione all'albo pretorio; messa a disposizione dei Consiglieri dei relativi testi.
  • Pubblicazione e registrazione delle determinazioni dei funzionari e loro comunicazione ai Capigruppo Consiliari.
  • Servizi connessi al diritto dei Consiglieri comunali all'esercizio delle loro funzioni, nonché al diritto dei cittadini di prendere visione degli atti e dei provvedimenti comunali e di ottenerne copia.
  • Funzioni di Gabinetto: gestione appuntamenti del Sindaco ed Assessori, riunioni, corrispondenza e cerimoniale.
  • Procedure di nomina dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni, nonché delle Commissioni Consiliari e, su segnalazione dei competenti servizi, delle Commissioni comunali.
  • Procedure relative all'affidamento degli incarichi legali e aggiornamento pratiche in corso.
  • Ricerca provvedimenti legislativi e rilascio copie.
  • Gestione registro deposito firme medici-farmacisti-veterinari.
  • Provvede alla concessione temporanea delle sale e palestre comunali.
  • Gestisce il personale dal punto di vista giuridico-normativo.

Ultimo aggiornamento

18/02/2025, 12:27
Salta al contenuto principale