A chi è rivolto
Il pagamento può essere effettuato dal richiedente l'illuminazione votiva
Descrizione
Il servizio permette di pagare il canone per l'illuminazione votiva sulla lapide del proprio defunto. Il pagamento può essere effettuato dal richiedente l'illuminazione.
Il canone di ogni lampada votiva va pagato annualmente e comprende la sorveglianza, la manutenzione e il consumo di energia elettrica.
Come fare
Il cittadino riceve una notifica del pagamento da effettuare e può accedere alla propria area personale per visualizzare l'avviso di pagamento e procedere al saldo. È possibile selezionare al massimo cinque pagamenti da effettuare in un'unica soluzione.
Gli importi vengono determinati sulla base del tariffario disponibile sul sito web.
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario:
- Aver le credenziali per accedere al portale delle istanze online.
Cosa si ottiene
Si ottiene il pagamento del canone per le lampade votive.
Procedure legate all'esito
Contattare l'ufficio per maggiori informazioni a riguardo.
Tempi e scadenze
1 giorno massimo di attesa, dalla richiesta.
Quanto costa
Oltre al versamento dell'importo dovuto, potranno essere applicati costi di commissione.
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Richiesta d'iscrizione nell'elenco dei giudici popolari
- Quietanza liberatoria Assegni
- Istanza di cancellazione Giudici Popolari
- Domanda di assegnazione numeri civici
-
Vedi altri 33
- Approvazione Piano Finanziario e tariffe TARES
- Approvazione Regolamento TARES
- Regolamento della Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani
- Istruzioni per pagamento IMU da parte di cittadini non residenti
- Deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 28/09/2012
- Deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 28/09/2012
- Domanda di occupazione temporanea di suolo pubblico
- Richiesta Voltura Bolletta TARI
- Dichiarazione per Immobili concessi in comodato gratuito
- Modello di Compensazione IMU/ ICI/ TASI
- Domanda di rimborso TASI
- Modello richiesta rateizzazione
- Modulo ravvedimento operoso IMU e TASI
- Istanza di rimborso
- Modello di denuncia TARI
- Istanza rateizzazione TARSU
- Istanza rateizzazione ICI IMU
- Dichiarazione Inagibilità IMU
- Modello di richiesta riduzione TARI
- Residenza Real Time
- Atti Notori e Autocertificazioni
- Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione (senza autentica)
- Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione
- Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà elettorale
- Dichiarazione di Ospitalità o di Garanzia Plurimo
- Dichiarazione di Ospitalità o di Garanzia
- Regolamento per entrate tributarie
- Regolamento IMU
- Richiesta d'iscrizione nell'elenco dei giudici popolari
- Quietanza Liberatoria Assegni
- Istanza di cancellazione Giudici Popolari
- Domanda di assegnazione numeri civici
- Regolamento per l'applicazione della Tassa per lo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani